Vai al contenuto

EVENTI 2025

Attività Ring Centrale

Sabato 1 marzo

Domenica 2 marzo

10.00
10.30
11.00
12.00
12.30
14.00
14.30
15.00
15.30
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
DISC DOG
HOOPERS
OBEDIENCE
DOG DANCE
NOSE/RALLY OBEDIENCE
RADUNO BARBONCINI
DISC DOG
HOOPERS
CACCIA AL TESORO
AGILITY DOG
DISC DOG
DOG DANCE
UOMINI E DONNE
RALLY OBEDIENCE
AGILITY DOG
10.00
10.30
11.00
12.00
12.30
14.00
14.30
15.00
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
AGILITY DOG
HOOPERS
AGILITY DOG
DOG DANCE
OBEDIENCE
EXPO CANINA AMATORIALE
AGILITY DOG
DOG DANCE
UOMINI E DONNE
AGILITY
HOOPERS/OBEDIENCE

Sabato 1 marzo

Attività Fattorie Didattiche

Domenica 2 marzo

9.00
9.30
10.00
10.30
11.00
12.00
12.30
 
14.00
14.30
15.00
15.30
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
LA MUSICA DELLA TERRA a cura di Fausto Biffi
Erbe Aromatiche e sale di Cervia
Spazio gioco di interazione col cane
L’ASINELLA BALDOMERA
LA MUSICA DELLA TERRA a cura di Fausto biffi
Erbe Aromatiche e sale di Cervia
Teatrino delle marionette
Spazio gioco di interazione col cane
L’ASINELLA BALDOMERA
9.00
9.30
10.00
10.30
11.00
12.00
12.30
 
14.00
14.30
15.00
 
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
L’ASINELLA BALDOMERA
Erbe Aromatiche e sale di Cervia
LA MUSICA DELLA TERRA a cura di Fausto Biffi
Teatrino delle marionette
Spazio gioco di interazione col cane
L’ASINELLA BALDOMERA
Teatrino delle marionette
LA MUSICA DELLA TERRA a cura di Fausto Biffi
Spazio gioco di interazione col cane
Erbe Aromatiche e sale di Cervia
GALLINA O GALLETTO? Laboratorio creativo
LA MUSICA DELLA TERRA a cura di Fausto Biffi

Presentazione CANI SALVATAGGIO

Presentazione Scuola Cani Salvataggio Emilia-Romagna O.D.V.
I cani da salvataggio raggiungono performances notevolissime di potenza e resistenza, cane e conduttore nuotano fianco a fianco per continuare a migliorare il rapporto e la sinergia in acqua per essere pronti a salvare le persone in difficoltà.

 

A cura di SICSSquadra Italiana Cani Salvataggio

Arvar

A seguito di nuova disposizione della Regione anche nel Comune di Modena sono sospese fiere, mostre, esposizioni e mercati di pollame, come misura di controllo dell'influenza aviaria.

Un’esposizione con fine didattico divulgativo che si ripropone di mostrare uno spaccato della vita rurale e allevatoriale dell’Emilia-Romagna del passato e del presente.

Sono mostrate in strutture espositive confortevoli ed ampie le razze della tradizione come Pollo Romagnolo, Pollo Modenese, gallina Comune Bolognese, tacchino Lilla di Corticella e tacchino Romagnolo, Oca Romagnola e Anatra Romagnola e gli immancabili colombi/piccioni delle razze: Romagnolo, Sottobanca, Triganino, Reggianino, Rondone ecc.

L’area viene presidiata da allevatori e tecnici con capacità divulgative e di intrattenimento sulle razze stesse.

Non mancano neppure le razze estere più curiose e importanti, dal punto di vista estetico e morfologico produttivo.

L’esposizione assume una grande importanza nell’avvicinare il pubblico cittadino alla necessità di salvaguardia delle razze autoctone ed assume anche un valore ulteriore nell’approccio al benessere animale e all’importanza di intraprendere un rapporto corretto e rispettoso uomo–animale. Attraverso questo percorso chi ignora totalmente il comparto avicunicolo amatoriale potrà trovare molte risposte e riflettere sulla possibile opportunità di essere partecipe in questa tematica.

L’Associazione sarà presente con alcuni esemplari di razze cunicule e cavie

Sito di riferimento: https://www.arvar-sira.com/

OBIDIENCE, HOOPERS e DOG BALANCE FIT

Esibizioni di obidience, hoopers e dog balance fit a cura di Alessia Visintin, educatore cinofilo.

Alessia Visintin è educatore cinofilo “Dogs Work in Progress” e istruttore di sport cinofili quali Obedience, Hoopers e Dog Balance Fit. In Hoopers sono valutatore per le competizioni nazionali promosse da ENCI Hoopers.

Lavoro a Parma. Fare sport cinofili permette di creare collaborazione e di migliorare la relazione con il cane. Li insegno e pratico anche io a livello competitivo con i miei Border Collies Blaze e Lupin. Le attività cinofile possono interessare tutti i cani sani, di qualsiasi razza ed età.

L’Obedience è una disciplina che prevede diverse classi, dalla PreDebuttanti alla Classe 3, riconosciuta da FCI (Federazione Cinologica Internazionale): una volta all’anno i migliori binomi si confrontano in una competizione a livello mondiale.
Consta di esercizi specifici a difficoltà crescente:
la Condotta, nella quale il cane deve camminare a fianco del conduttore a passo normale, lento e di corsa con svolte e fermate
la Condotta con fermate nelle 3 posizioni seduto, terra e in piedi mentre il conduttore continua a camminare
Il Box: il cane corre in avanti verso uno spazio delimitate da una striscia quadrata di 3 metri x 3, segnalato agli angoli da 4 coni.
Riporto di un oggetto in legno chiamato riportello sia lanciato che con direzionali
il Richiamo: si lascia il cane a terra in resta e si richiama ad una distanza che varia tra le clssi, dai 15 ai 25 metri
Discriminazione olfattoria, esercizio nel quale il cane deve scegliere, tra diversi legnetti, solo quello toccato dal conduttore.



Hoopers è un’attività per la quale il cane affronta un percorso definito da attrezzi, numerati in modo progressivo, e sono HOOPS, che il cane attraversa passandoci sotto, BARRELS, barili tondi e GATES (una sorta di cancelletto) che il Cane affronta girandoci attorno e TUNNEL SENZA FONDO. Il percorso è una sequenza che il conduttore conosce e, tramite segnali gestuali e verbali, deve indicare al cane affinché, correndo, lo esegua in modo fluido e preciso.



Dog Balance Fit
è una disciplina di tipo ginnico-propriocettivo che sviluppa la coordinazione del cane e l’equilibrio, favorisce la tonicità muscolare e l’elasticità di tendini e legamenti. Anche per questa disciplina sono previste delle gare a diversi livelli.

DISC DOG CON RICCARDO VIGNALI

Il Disc Dog è una disciplina molto divertente, pratica e costruttiva; aperta a tutti i cani purchè in buona salute. Questo sport cinofilo consiste nel lancio del frisbee, che è più piccolo e flessibile rispetto a quelli comuni, e della relativa presa da parte del cane. Nel Freestyle del disc dog si vedono impegnati il conduttore in figure e stili di lanci differenti, mentre il cane potrà effettuare salti e prese diverse, accompagnando il conduttore nelle varie figure mettendo in pratica anche alcuni tricks.
Tutto questo con una base musicale a scelta, che farà da accompagnamento durante lo svolgimento della routine.

Esibizioni di Dog Dance

L’associazione cinofila God Save the dog ASD si occupa di educazione di base ed avanzata ed aiuta conduttori in difficoltà a risolvere problemi comportamentali del cane. Le lezioni sono sia singole sia di gruppo. Si possono inoltre fare lezioni di tricks e salti e di dog dance. Vengono anche fatti incontri di didattica per ragazzi ed adulti.

L’associazione cinofila God Save the dog proporrà varie esibizioni di dogdance con cani più esperti e meno esperti. L’istruttrice Sabrina sarà lieta di insegnare tricks e salti a tutti i cagnolini presenti.

TikTok

Diventa una star facendo il Tiktok con il tuo cane alla Fiera di Modena!
Barbara Dogtrainer vi aiuterà a diventare virali in poche mosse! 🐶💃🏻

Organizzato da Barbara_dogtrainer

GIRO PONY

Ranch BrunEva immerso nel verde della natura di Angera, offre a chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinate mondo e a chi è già appassionato:

  • Scuola monta inglese
  • Monta western 
  • Gimkana
  • Scuola pony
  • Passeggiate e trekking
  • Percorsi didattici sulla conoscenza ed il rispetto del cavallo
  • Lezioni di volteggio
  • Preparazione agonistica
    e tanto altro ancora…

In fiera proporranno il battesimo della sella/giro pony per i bambini durante entrambe le giornate!

 

LABORATORI CON I PITONI

A cura di Rimini Snakes

Nato cresciuto e vissuto in mezzo alla natura e agli animali, sarà presente al nostro evento Andrea di RiminiSnakes che ci guiderà nell’affascinante mondo dei Serpenti spiegando le loro abitudini in natura e in cattività, come prendersi cura di loro in casa come pet e rispondendo a tutte le curiosità.

BABY ALPACA CON LABORATORIO DIDATTICO

Baby Alpaca è una grande famiglia, una realtà dove l’accoglienza delle persone si sposa con l’amore per gli animali e con il loro benessere. Un benessere che si nota nella qualità della fibra e che porta la nostra attività ad avere una linea di prodotti pregiati.

Fare un’esperienza da Baby Alpaca significa immergersi nella natura, avvolti dal calore dei nostri alpaca e lama, tornando a casa con gli occhi e il cuore pieni di pace e meraviglia.

Organizziamo diverse attività per le famiglie come visite all’allevamento, trekking con gli alpaca e i lama, di diversa durata per chi piace camminare a lungo ma anche per chi piace solo fare una piccola passeggiata.

Inoltre, proponiamo lo yoga immerso nella natura con gli alpaca al pascolo liberi di interagire con noi.

Ci dedichiamo anche ai bambini ospitando le gite scolastiche e le gite dei grest.

E non ci dimentichiamo di persone e bambini speciali: ci siamo formati e iscritti nel registro nazionale degli operatori di interventi assistiti con gli animali e stiamo lavorando affinché anche alpaca e lama siano riconosciuti come specie animali che possono collaborare nella pet therapy.

Ovviamente partecipiamo anche alle fiere, come questa di Bologna dove abbiamo pensato di intrattenervi con alcuni dei nostri 50 tra alpaca e lama, facendo partecipare i vostri bambini ad un laboratorio tra quelli preferiti dagli studenti che vengono a trovarci: vi faremo preparare un peluche su foglio A4 facendo incollare ai bambini il pelo derivato dalla tosa degli animali dentro la figura già disegnata di un alpaca, lasciando loro sperimentare con il tatto la morbidezza del pelo di questi animali e lavorando con la manualità potranno creare un ricordo da portare a casa con voi.

Esposizione Koi Giapponesi

L’Associazione no profit Italian Koi association presenterà 3 vasche ricche di splendidi esemplari di Carpe Koi giapponesi.
A cura di:

FELIX e CO ODV

Dal 2015 FELIX&CO ODV porta avanti un progetto di sensibilizzazione sulla disabilità felina con lo scopo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su questo delicato tema ancora poco conosciuto. In questo, sono stati i primi in Italia a divulgare questo argomento partecipando, come ospiti “speciali”, a tantissimi eventi sul mondo pet e alle esposizioni internazionali feline, girando in tutti questi anni per tutto il centro e nord Italia. La mascotte dell’associazione, il conosciutissimo Felix il Gatto a trazione Anteriore, ha passato il testimone a Magic e ad altri simpaticissimi e bellissimi gatti disabili che, come lui, sono paralizzati agli arti posteriori con vescica neurologica a seguito di incidenti stradali, cadute da balconi e maltrattamenti.

Il messaggio di Felix&Co Odv è chiaro: adottare un gatto disabile è un po’ come diventare genitori: nessuno “nasce imparato”, si impara la gestione pian piano, con amore e dedizione. E loro sono qui per questo, per indicarvi la strada giusta.

 

Catroom by le Bambole di Elah

Siamo amanti dei gatti, ci piacciono tutti, anche quelli più particolari. Alleviamo ragdoll da 13 anni e i motivi di questa scelta sono facilmente immaginabili. È una razza speciale, sono molto affettuosi, sensibili, s’inseriscono con incredibile facilità in un contesto familiare e sono perfetti compagni di giochi per i bambini.
Sono molti anni che frequentiamo le esposizioni feline importantissime per una corretta selezione della razza e proprio da lì è nata l’ idea di realizzare un ambiente che fosse simile a quello casalingo. Una Catroom! Quindi uno spazio ampio ed arredato come gli ambienti in cui i nostri gatti vivono quotidianamente, con tutti gli accessori indispensabili per le loro esigenze. Uno spazio che mostrasse ai visitatori come potrebbe essere la convivenza con un gatto, le esigenze e le abitudini di questi piccoli felini. Uno spazio non solo da vedere , ma nel quale fosse possibile accedere ed interagire con i gatti.

Tutti i gatti coinvolti in questa attività sono seguiti dal nostro veterinario che ne garantisce il buon stato di salute. Sono gatti che vivono insieme e quindi si conoscono da tempo. Vengono inseriti nella Catroom in rotazione a gruppi di 4 e sostituiti ogni ora per permettergli anche di rilassarsi durante la giornata espositiva. L’ accesso alla catroom è consentito solo previa igienizzazione delle mani e solo a persone rispettose degli animali.

Ratteria Casetta in Canada

Ratteria Casetta in Canada, per gli amici la Ratteria, è il nostro allevamento amatoriale, specializzato nella selezione genetica responsabile del ratto domestico dal 2015. Focus del nostro lavoro la salute, il benessere animale e la selezione caratteriale ed è per questo che la nostra realtà è stata riconosciuta ed apprezzata in Italia e all’estero, da diverse associazioni. Offriamo assistenza professionale ai proprietari pre e post cessione e i nostri cuccioli vengono ceduti con manuale di gestione, certificato di cessione e di buona salute, trattamento antiparassitario, documento d’identità e pedigree. In questo modo scegliamo di garantire il massimo ai nostri ratti e ai futuri proprietari.
Ci occupiamo anche di recuperi e di divulgazione su questi piccoli roditori, insegnando le persone a superare i propri pregiudizi ed innamorarsi di questi musetti! Veniteci a trovare a Pet Expo & Show per conoscere la nostra adorabile mascotte e per entrare nel fantastico mondo del ratto domestico!

Laboratori Vivascienza

La storia di Vivascienza:
Vivascienza nasce come un gruppo di studio e scambio di idee con carattere Naturalistico e Scientifico. Ognuno aveva il suo campo di specializzazione, ma in comune c’era (e permane tutt’ora) la passione per un tema che in Italia viene toccato molto poco: le Scienze. Da qua l’idea del nome del Gruppo: “Viva” come vita, come un qualcosa di dinamico e attivo, ma anche semplicemente “Evviva” e “Scienza”, nonché il nostro ambiente divulgativo. Pian piano gli interessati sono aumentati, così decidemmo di indire un gruppo riconosciuto all’interno di un’altra Associazione Culturale.
Associazione che gentilmente ci ospitò fin quando non fummo pronti per intraprendere il nostro cammino da soli. Nacque così a maggio del 2014 “Associazione Culturale Vivascienza.”

La nostra Mission:
Vivascienza sboccia dalla comune passione di un gruppo di amici per la natura, la vita e tutte le sue forme. Per la scienza che sa darci grandi risposte e soprattutto dalla loro voglia di comunicarle, diffonderle e condividerle. Dal pensiero che con lo studio e l’educazione si possano guarire i “mali del mondo” e dall’idea che lo scambio e il confronto siano il primo passo per conoscere, capire, crescere.

COSA TROVERETE IN FIERA:

  1. Esposizione Mammiferi:

MAUI – Mangusta Africana (Suricata suricatta)

SURI – Mangusta Africana (Suricata suricatta)

OLAF – Puzzola Americana albina (Mephitis mephitis)

PILADE e LEVANTE – Cincillà (Chinchilla lanigera)

VIOLA – Cacatua ciuffogiallo (Cacatua galerita triton)

LABORATORIO DIDATTICO:

Peli e penne: impariamo a conoscere da vicino alcuni mammiferi e uccelli esotici. Chi sono? Che tipo di legame instaurano con il proprietario? Scopriamo le loro abitudini e parliamo della loro gestione come animali da compagnia (Pet). Allestiremo dei piccoli recinti dove i nostri ospiti saranno:

2) Esposizione Insetti:
Esposizione Entomologica di oltre 5000 esemplari di vari ordini e provenienza; “Farfalle, Coleotteri e molto altro sarà visibile per esplicare quanto è vasto il mondo degli insetti”
Vivarium:
Varie teche con insetti vivi esposti di ogni ordine (coleotteri, fasmidi).
Pannellatura esplicativa ad ogni teca, con informazioni di base relative biologia e morfologia dell’animale

3) Esposizione Curiosità del mondo:
Esposizione di materiale didattico con curiosità di tutto il mondo.
Questa esposizione non è fornita di Vivarium ma solo materiale divulgativo.

 

DIMOSTRAZIONI DI AGILITY DOG, RALLY OBEDIENCE E NOSEWORK

*Il Rem Agility Team* è un gruppo di appassionati di cinofilia, dedicato all’addestramento e alla pratica dell’agility dog, del rally, nosework e tante altre attività finitilo sportive.
Promuoviamo il benessere e le capacità atletiche dei cani attraverso attività dinamiche e coinvolgenti che migliorano la coordinazione, la velocità e l’obbedienza.
Il nostro obiettivo è rafforzare il legame tra uomo e cane, creando un ambiente di fiducia e collaborazione. Unisciti al Rem Agility Team e scopri come queste discipline possono trasformare la vita del tuo cane… e la tua!

Vieni a conoscerci in una delle nostre 3 sedi:

  • Castelfranco Emilia (Mo)
  • Taneto (Re)
  • Noceto (Pr)

CACCIA AL TESORO A TEMPO

Si terrà sabato 1 marzo alle ore 15.30 presso il ring centrale.

La squadra composta da  proprietario ed il suo cane si sfiderà con gli altri binomi ad una gara a tempo!

Le squadre avranno tre minuti per cercare nel ring il maggior numero di premi nascosti.

Vince chi in un tempo minore trova più premi!

L’iscrizione all’evento è gratuita.

Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
Organizzato da Barbara_dogtrainer

UOMINI E DONNE

Si terrà Sabato 1 e domenica 2 marzo alle ore 17.30 presso il ring centrale.


Show esilarante nel quale i cani diventano corteggiatori dimostrando le loro più grandi abilità alla tronista
per poter essere la sua scelta!
Da non perdere!

L’iscrizione all’evento è gratuita. 

Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
Organizzato da Barbara_dogtrainer

RADUNO BARBONCINI

Si terrà sabato 1 marzo alle ore 14.00 presso il ring centrale.


Per cani meticci e cani di razza
Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
L’iscrizione all’evento è gratuita!

Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.

Organizzato da Barbara_dogtrainer

Pet Star: Il Tuo Amico in Copertina"


“Vuoi una foto professionale della giornata passata in fiera in cui tu e il tuo pet siete i protagonisti? Passa al mio stand e creeremo insieme un ricordo speciale!”

Treibball

L’ ASD URBANDOG di Rimini nata nel 2007 si occupa di educazione base, addestramento avanzato e sport cinofili tra i quali il treibball. Il Treibball è una disciplina sportiva nata in alternativa allo sheepdog soprattutto per cani da pastore che non hanno la possibilità di “lavorare con le pecore”, ma che in realtà si adatta benissimo a cani di tutte le taglie ed età e favorisce e consolida il rapporto cane-proprietario permettendo ad entrambi di divertirsi.

Obiettivo della disciplina infatti è quello di insegnare al cane ad interagire con dei palloni colorati (da 4 a 8) disposti a triangolo, come nel gioco del biliardo, ad una determinata distanza e riportarli al conduttore nel più breve tempo possibile cercando di fare una sorta di goal!

Laboratorio: disegna il tuo cane!

Presso lo stand di TikTok ci sarà un angolo dove i bambini potranno disegnare il loro cane o il cane che vorrebbero!
I tre disegni più belli verranno pubblicati sulle pagine social della fiera 😊

Sfilata Amatoriale Simpatia

venerdì 10 ore 17.00  presso ring centrale. Per iscrizioni in loco recarsi allo stand TIKTOK


Cane e conduttore (adulto o bambino) sfilano dimostrando la loro simpatia. La giuria sarà composta da bambini.

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925

Organizzato da Barbara_dogtrainer

ISCRIVITI QUI

DogTalent

Si terrà presso il ring centrale, domenica alle ore 11.00. Per iscrizioni in loco recarsi allo stand TIKTOK

Cane e conduttore (adulto o bambino) dimostrano cosa sanno fare assieme, quale talento ha il nostro amico a 4 zampe! La giuria sarà il pubblico!

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925

Organizzato da Barbara_dogtrainer

ISCRIVITI QUI

EXPO CANINA AMATORIALE MODENA

DOMENICA 2 MARZO- dalle 14.00 alle 16.00


Per cani meticci e cani di razza
Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
L’iscrizione all’evento è gratuita!
Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.
Organizzato da Barbara_dogtrainer

Tutto questo con una base musicale a scelta, che farà da accompagnamento durante lo svolgimento della routine.

ISCRIZIONI DIRETTAMENTE IN FIERA PRESSO STAND TIKTOK

RADUNI SPECIALI

Per cani meticci e cani di razza

    • Sabato 9 marzo speciale meticci ore 15.00 presso ring centrale
    • Sabato 9 marzo speciale Bulldog ore 16.00 presso ring centrale
    • Domenica 10 ore 15.00 speciale Jack Russell presso ring centrale

Iscrizioni in loco presso il ring centrale.
Per maggiori informazioni contattare: 
388 353 3925

ISCRIVITI QUI

DIDATTICA SULLA FALCONERIA E RETTILI

Pet Expo e Show in occasione della Fiera di Modena organizzeremo laboratori didattici sulla conoscenza, governo e gestione del mondo della falconeria e del mondo dei rettili. I laboratori verranno svolti durante le giornate di fiera la partecipazione aperta a tutti grandi e piccini per imparare non solo a comprare un animale ma soprattutto a gestirlo nel corso della sua vita.

Associazione Fattorie Didattiche Modena

Fattoria ROSSI&BERTOZZI

Laboratorio: ALLA SCOPERTA DELLE ERBE AROMATICHE

Il laboratorio per bambini per far conoscere la bellezza e l’utilità delle piante aromatiche. Il laboratorio in questione prevede la creazione del sale aromatico, utilizzando il conosciutissimo sale di Cervia e arricchendolo con le erbe aromatiche essiccate da noi in precedenza. Con questa attività si potrà far conoscere ai bambini l’utilizzo di queste piante, come prendersene cura e come poterle sfruttare in cucina, unendo il pratico al dilettevole, attraverso l’attività ludica di mescolare al sale le piante aromatiche.
I bambini creeranno un sacchettino unico e personale da poter portarsi a casa per condire, insieme ai genitori, ogni pietanza!


Fattoria MA FALDA

Laboratorio di Percussioni

I bambini potranno produrre strumenti con elementi naturali, paglia, zoccoli di capre, carrube.
Questo permetterà di sviluppare nei bambini la produzione ritmica-musicale utilizzando il loro corpo, gli strumenti a percussione e oggetti di uso comune.

Incontro col mondo delle percussioni – mani piedi e menti in movimento – a cura del percussionista insegnante Fausto Biffi 

Il suono è il materiale sul quale lavoreranno i bambini, attraverso un percorso creativo che li porterà a giocare con eventi sonori.
Verranno inoltre presentati e utilizzati strumenti etnici a percussione provenienti da vari continenti, sarà quindi anche un viaggio alla scoperta di nuovi suoni, materiali e modalità relazionali attraverso la comunicazione sonora.
I bambini giocheranno con suoni e movimenti, ascolteranno suoni e canti, effettueranno balli liberi e coordinati. Utilizzeranno strumenti etnici ed oggetti comuni. Suoneranno con il corpo (body percussion) scansionando ritmi semplici. Si favorirà quindi l’integrazione di bambini stranieri e bambini diversamente abili, si aiuterà a riconoscere il messaggio non verbale (mimico, gestuale, sonoro), a saper ascoltare: suoni, rumori, voci, silenzio. Si favorirà l’espressione personale attraverso il proprio corpo partecipando e collaborando a progetti comuni. Si potranno quindi sperimentare strumenti musicali e suoni provenienti da oggetti di vario genere per maturare il processo di stima di sé e dell’altro.

L’ASINELLA BALDOMERA 
Lettura della storia vera di questa asinella, proiezione del video originale da You Tube e creazione delle orecchie da asinello per sentirsi tutti un po’ somari! Sabato e domenica sia mattino che pomeriggio a cura FATTORIA MA FALDA.

Fattoria SANTA RITA (in collaborazione con Fattoria MA FALDA)

GALLINA O GALLETTO? 
Laboratorio creativo a tema domenica pomeriggio.


Fattoria ALBERO DELLA VITA

Laboratorio della lana cardata e il laboratorio delle tinture durata di circa mezz’ora.
Sarà possibile portare a casa la propria creazione.

Teatrino delle marionette:
Spettacolo sabato ore 16.30
Spettacolo domenica ore 11.30 e ore 15
Durata mezz’ora circa.

Spazio gioco di interazione col cane:
Sabato mattina ore 11.30 e pomeriggio alle 17
Domenica mattina ore 12 e pomeriggio 15.30
Durata mezz’ora circa

Costo della singola attività 3 euro oppure pacchetto attività euro 10.

Con la Zampa sul Cuore” è un progetto dedicato alla relazione tra cane ed essere umano. E’ un ramo della fattoria didattica “Albero della Vita” che ha lo scopo di aiutare le persone a comprendere il mondo del cane costruendo con lui una relazione basata sulla condivisione anziché sul controllo.
Quali educatori cinofili osservare la comunicazione dei cani e proporre loro attività ludiche ha lo scopo di permettere all’animale di sviluppare competenze fisiche, cognitive e sociali rafforzando al contempo la relazione con loro. Sempre attraverso il gioco, accompagnamo grandi e piccini a comprendere più profondamente questo animale, il suo linguaggio e come soddisfare i suoi bisogni e le sue motivazioni di razza. Ci immergiamo con i nostri cani in tutte le esperienze che fan parte dell’esistenza, compresa la nascita. Alleviamo labrador retriever, estremamente intelligenti, sociali e leali, con la particolarità di rendere ogni situazione esilarante! Le nostre cucciolate sono un’esperienza non solo per i nostri cani ma anche per noi, diventando un mezzo didattico per insegnare ai bimbi tutto ciò che gira intorno alla nascita e come prendersi cura del cane da quando è cucciolo e in tutte le fasi del suo sviluppo.

Se vuoi scarica il PDF completo di tutte le attività della Fattoria Albero della Vita.


Fattoria Didattica Il Regno del Marrone

La preparazione dei biscotti con la loro farina di marroni: verrà data la pallina dell’impasto già pronto ai bambini.
Gli stessi con i mattarellini stenderanno la pasta rendendola non troppo sottile e verrà posizionata su vari stampini, con anche l’aggiunta di decorazioni per chi vorrà utilizzarle.
Gli stampini verranno infornati ed una volta cotti, distribuiti ai bambini all’interno di sacchettini di carta.

Insegnamento nella raccolta dei marroni:

Si stendono alcuni marroni per terra sopra ad un finto prato erboso con alcuni ricci quindi si insegna ai bambini come raccogliere i marroni.

Associazione Fattorie Didattiche Modena

Fattoria ALBERO DELLA VITA

Laboratorio della lana cardata e il laboratorio delle tinture durata di circa mezz’ora.
Sarà possibile portare a casa la propria creazione.

Teatrino delle marionette:
Spettacolo sabato ore 16.30
Spettacolo domenica ore 11.30 e ore 15
Durata mezz’ora circa.

Spazio gioco di interazione col cane:
Sabato mattina ore 11.30 e pomeriggio alle 17
Domenica mattina ore 12 e pomeriggio 15.30
Durata mezz’ora circa

Costo della singola attività 3 euro oppure pacchetto attività euro 10.

Con la Zampa sul Cuore” è un progetto dedicato alla relazione tra cane ed essere umano. E’ un ramo della fattoria didattica “Albero della Vita” che ha lo scopo di aiutare le persone a comprendere il mondo del cane costruendo con lui una relazione basata sulla condivisione anziché sul controllo.
Quali educatori cinofili osservare la comunicazione dei cani e proporre loro attività ludiche ha lo scopo di permettere all’animale di sviluppare competenze fisiche, cognitive e sociali rafforzando al contempo la relazione con loro. Sempre attraverso il gioco, accompagnamo grandi e piccini a comprendere più profondamente questo animale, il suo linguaggio e come soddisfare i suoi bisogni e le sue motivazioni di razza. Ci immergiamo con i nostri cani in tutte le esperienze che fan parte dell’esistenza, compresa la nascita. Alleviamo labrador retriever, estremamente intelligenti, sociali e leali, con la particolarità di rendere ogni situazione esilarante! Le nostre cucciolate sono un’esperienza non solo per i nostri cani ma anche per noi, diventando un mezzo didattico per insegnare ai bimbi tutto ciò che gira intorno alla nascita e come prendersi cura del cane da quando è cucciolo e in tutte le fasi del suo sviluppo.

Se vuoi scarica il PDF completo di tutte le attività della Fattoria Albero della Vita.

Fattoria MAFALDA MODENA
Fattoria SANTA RITA COGNENTO

🌿🐾 Laboratori, Spettacoli e Attività per Tutta la Famiglia a Pet Expo & Show 🐾🌿
! Un ricco programma di attività proposte dalle Fattorie Didattiche di Modena ti aspetta per coinvolgere grandi e piccini in esperienze uniche e formative.
________________________________________
🌳 Le attività della Fattoria Albero della Vita
La Fattoria Albero della Vita propone laboratori, spettacoli e momenti di interazione pensati per avvicinare le persone alla natura e agli animali, stimolando la creatività e la comprensione del mondo che ci circonda.
🎨 Laboratori Creativi: Lana Cardata e Tinture Naturali
Un’occasione speciale per scoprire l’arte della lavorazione della lana cardata e delle tinture naturali. Durante il laboratorio, i partecipanti potranno creare un oggetto personalizzato e portarlo a casa come ricordo della giornata.
⏰ Durata: circa 30 minuti.
🎭 Teatrino delle Marionette: Spettacoli Magici per Tutti
Il magico mondo del teatro incontra la fantasia dei più piccoli con il Teatrino delle Marionette. Uno spettacolo che incanterà tutta la famiglia grazie a storie coinvolgenti e personaggi curiosi.
📅 Orari spettacoli:
• Sabato 1 marzo, ore 16.30
• Domenica 2 marzo, ore 11.30 e ore 15.00
⏰ Durata: circa 30 minuti.
🐶 “Con la Zampa sul Cuore”: Spazio Gioco e Relazione con il Cane
Scopri il progetto “Con la Zampa sul Cuore”, un percorso pensato per approfondire la relazione tra esseri umani e cani. Attraverso giochi e attività interattive, grandi e piccini potranno imparare a conoscere il linguaggio canino e a costruire un rapporto basato sulla fiducia e sulla condivisione.
📅 Orari attività:
• Sabato: ore 11.30 e 17.00
• Domenica: ore 12.00 e 15.30
⏰ Durata: circa 30 minuti.
💶 Costi:
• Singola attività: €3
• Pacchetto completo di tutte le attività: €10
Un’occasione educativa e divertente per entrare in sintonia con i nostri amici a quattro zampe e scoprire come prendersene cura sin dalle prime fasi della loro vita.
________________________________________
🐔🐱 Laboratori Creativi a Cura di Fattoria Mafalda Modena e Fattoria Santa Rita Cognento
Le Fattorie Mafalda Modena e Santa Rita Cognento propongono una serie di laboratori manuali e creativi, ideali per stimolare la fantasia dei bambini attraverso il riciclo creativo e la scoperta della natura.
🐱 “Un Gatto da Scrivania”
Un laboratorio divertente e sostenibile per realizzare un originale portamatite a forma di gatto, utilizzando materiali di riciclo. Un’attività perfetta per sensibilizzare i più piccoli al riuso e alla creatività.
🐔 “La Gallina è un Animale Intelligente”
Lo sapevi che la gallina è uno degli animali più intelligenti e sociali? In questo laboratorio i bambini potranno creare una simpatica maschera a tema, imparando curiosità e caratteristiche di questo affascinante animale.
🌿 “L’Impronta della Terra”
Un laboratorio creativo dedicato alla natura: i partecipanti realizzeranno stampi in creta ispirati agli elementi naturali e potranno dare libero sfogo alla loro fantasia con creazioni personalizzate.
________________________________________
⏰ Programma dei Laboratori
📅 Sabato 1 marzo
• 10:00 – Un gatto da scrivania
• 11:00 – La Gallina è un animale intelligente
• 15:00 – Maschera gallina
• 16:00 – Portamatite gatto
• 17:00 – Maschera gallina
• 18:00 – Portamatite gatto



📅 Domenica 2 marzo
• 🌿 Tutta la mattina: L’Impronta della Terra
• 10:00 – Portamatite gatto
• 11:00 – Maschera gallina
• 14:00 – Maschera gallina
• 15:00 – Portamatite gatto
• 16:00 – Maschera gallina
• 17:00 – Portamatite gatto
🍰 Dolce Pausa per Tutti:
Non perdere la degustazione di crostata sabato e domenica alle 16.30: un momento goloso per ricaricare le energie tra un’attività e l’altra!
________________________________________

🌟 Perché Partecipare?
👉 Attività creative e manuali per stimolare la fantasia dei più piccoli.
👉 Esperienze didattiche per imparare a conoscere e rispettare il mondo animale.
👉 Momenti di gioco e spettacolo per tutta la famiglia.
👉 Occasioni per creare ricordi speciali e portare a casa le proprie creazioni.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica per vivere un fine settimana tra natura, animali e divertimento. Ti aspettiamo a Pet Expo & Show! 🐾💚

Didattica su Lama ed Alpaca


A Villaggio Eden si possono incontrare tantissimi animali tra cui i simpaticissimi alpaca e lama. Si possono fare visite guidate della fattoria oppure trekking con alpaca e lama. Si può partecipare ai corsi formativi dove si impara ad addestrare gli alpaca e lama e a lavorare la loro lana. Si possono organizzare laboratori creativi e didattici per bambini e ragazzi e soggiornare nell’agriturismo per trascorrere una piacevole vacanza immersi nella natura a contatto con gli animali.

Energia Ludica

Trottolandia – Ludoteca dei giochi di una volta


Un’animazione per tutta la famiglia coi giochi di una volta. Il Ludobus è una ludoteca itinerante dei giochi della tradizione popolare, creata per insegnare il valore del giocare insieme senza un pizzico di elettricità.
Dalle trottole, ai flipper, alle biglie, ai vecchi calcetti. Una collezione di giochi per bambini e adulti, dagli 0 ai 99 anni, a disposizione per sagre, feste, compleanni e, se non siete ancora sposati, per rendere unico il vostro matrimonio.

Super Pista delle Trottole


Una pista di 15 metri. Quattro giocatori per una sfida pazzesca a colpi di trottole. Un’animazione unica per i vostri eventi, che coinvolge grandi e
piccini (c’è una trottola per ogni età). Organizziamo anche veri e propri Campionati!
C’è anche la versione Baby con una pista adatta a bambini dai 3 ai 10 anni.

Mastro Trottolaio e il laboratorio delle trottole


Il Mastro Trottolaio è un laboratorio artigianale di trottole. La dimostrazione di come una trottola nasca da un semplice pezzo di legno.
Il Mastro Trottolaio riporta nelle piazze l’antica arte della tornitura, dimostrando a grandi e piccini l’importanza del fare con le proprie mani.
Con un tornio di legno a manovella, i bambini potranno provare l’esperienza di immaginare e colorare una trottola, una vera danza di colori in movimento.

LUPI FEUDI

Siamo l’allevamento “del Lupi Feudi” riconosciuto ENCI ed FCI, tra i primissimi selezionatori del Cane lupo di Saarloos secondo rigidi canoni di salute, carattere e morfologia. Nel nostro allevamento accogliamo sia interessati alle cucciolate che curiosi di imparare. Negli anni abbiamo organizzato e siamo stati relatori sulla tutela del lupo in tutta Italia.

The Pet Experience

ProLife vi aspetta il 9 e 10 marzo a Pet expo&show presso ModenaFiere.
Passa al loro stand (pad. B) per ricevere una bellissima sorpresa e per vivere in prima persona “The Pet Experience“.
Di cosa si tratta? Attraverso tecniche cinematografiche assolutamente innovative (visione 360°, realtà virtuale, 3D, visori Oculus), il visitatore vivrà l’esperienza di mettersi nei panni di un cane, vedendo il mondo che lo circonda dal suo punto di vista, attraverso i suoi occhi.
#prolifepet #getready

OH MY DOG


Vuoi farti un ritratto con il tuo amico a 4 zampe gratis?
Recati nello stand di Oh My Dog! al pad B e lasciati guidare da veri professionisti nello scatto più simpatico di sempre 😊

LETTURE CON LA CODA


A cura di Acquamarine-Wave Labradors.

Un progetto originale di pet therapy tenuto dall’allevamento di labrador “Acquamarine-Wave Labradors” di San Possidonio in cui i bambini potranno stare a contatto con i bellissimi labrador e leggere in loro compagnia!

Forum Cornelii Labrador


Siamo un allevamento di Labrador Retriever con sede ad Imola.
Alleviamo Labrador dal 2012 nei 3 colori, giallo, nero e chocolate ed i nostri cani sono parte integrante della famiglia, vivendo a stretto contatto con noi ogni giorno. Testiamo tutti i nostri riproduttori per le malattie ereditarie, partecipiamo ad esposizioni e prove attitudinali e tanti dei nostri soggetti sono campioni di bellezza.

L'Angolo Esotico

Sarà presente in fiere l’Angolo Esotico, negozio specializzato in animali esotici e non convenzionali, un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un’animale esotico o di tutto ciò di cui si ha bisogno per prendersene cura!
In esposizione ci saranno: serpenti, camaleonti, drago barbuto, geco leopardino, cincillà e gli inseparabili!
Avvicinati per conoscere questi simpaticissimi animali raccontati da Federico!

dimostrazioni di agility e hoopers a cura di Centro Cinofilo Stop&Go

Il Centro Cinofilo Stop&Go asd nasce dalla passione di Barbara e Ilenia, per i cani, la natura, e per lo sport.
Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a comunicare in modo corretto col tuo cane, evitando la nascita di incomprensioni ed eventualmente lo sviluppo e l’ aggravarsi di problemi comportamentali già esistenti.
Attraverso i nostri corsi di puppy school ed educazione base per cuccioli e cani adulti imparerai ad instaurare, sin da subito, un forte legame col tuo amico a 4 zampe basato sul rispetto e la comprensione reciproca.
Attraverso le nostre discipline sportive come l’agility-dog, l’hoopers, il Fit4Dog, la rally-obedience il nosework ed altre attività didattiche, tu ed il tuo cane avrete la possibilità di svolgere insieme esercizi fisici dinamici e coinvolgenti che miglioranno la coordinazione, la struttura muscolare, l’ ascolto, la collaborazione ed il lavoro di squadra.
Da noi troverai un ambiente accogliente e sereno dove al centro ci sei tu ed il benessere psico-fisico del tuo cane.
Entra a far parte del centro cinofilo Stop&Go asd scoprirai che, avere un cane è un sano stile di vita.
Cosa aspetti vieni a conoscerci nella nostra sede a Modena in stradello Alzaia uscita 10 tangenziale direzione Mirandola – Verona